Salta al contenuto principale
loading

Anna Maria PELLEGRINO e Giampiero RORATO

dom 19/10/25 11:00 - 12:00

presentano A tavola con Giacomo Casanova. Piatti e vini di un ghiottone veneto - De Bastiani

 

In occasione del 300° anniversario dalla nascita di Giacomo Casanova, gli autori ci portano alla scoperta di un lato inedito del grande avventuriero della Serenissima: la sua passione per il cibo. Che vini e pietanze facciano da sempre la loro parte nel gioco della seduzione, non è un mistero. Ma cosa amava e che piatti prediligeva per conquistare le sue dame? Tra cucina settecentesca e moderne rivisitazioni, anche noi ora possiamo conoscere i sapori che caratterizzavano la Repubblica di Venezia.

 

Anna Maria Pellegrino, veneziana di nascita e padovana di adozione, è una gastrònoma, gustoso vocabolo del secolo scorso e declina passione e professione attraverso la scrittura, la fotografia, la divulgazione, la cottura. È Accademica della Cucina Italiana (Delegazione Rovigo-Adria-Chioggia), Presidente fondatrice di AIFB, Associazione Italiana Food Blogger e Consigliere Direttivo in APCI, Associazione Professionale Cuochi Italiani. È presente nel direttivo di due associazioni gastronomiche, dove cura l’aspetto fondamentale della ricerca storica e gastronomica: Dogale Confraternita del Baccalà Mantecato e Associazione del Tiramisù. Recentemente è stata speaker al TEDx di Piazzola sul Brenta dove ha parlato di "Connessioni Interrotte" con il cibo. Cura la realizzazione di serate enogastronomiche, cene narrate e rubriche radiofoniche in quanto è convinta che “il cibo è sempre un atto culturale”. Dal 2015 è ospite esperta per la trasmissione Geo, Rai3, in una rubrica dedicata alla narrazione di storie e ricette di cucina che si vanno perdendo nel logorio della vita moderna.

 

Giampiero Rorato, di Motta di Livenza (TV), giornalista e studioso di enogastronomia, è autore di numerosi volumi sulla storia, le tradizioni e i piatti delle cucine del Veneto e del Friuli-Venezia Giulia, fra cui La grande cucina trevigianaLa grande cucina venezianaLa grande cucina del Friuli Venezia Giulia (con Fulvio De Santa), ecc. Fra i suoi altri titoli ricordiamo Baccalà e Stoccafisso all’italianaIl Pane di VeneziaDolci e Biscotti delle Tre VenezieI vini RabosiSpezie, vino, pane della SerenissimaLa Polenta (con Liliana Paparot). Nel 1988 ha fondato la rivista «Pizza e Pasta italiana» che ha diretto per 32 anni e dal 2017 al 2023 è stato direttore di «Fuocolento. Il Mensile del gusto a Nordest».

Villorba
Prenota un posto
Domande su questo evento? Contattaci…