presentano Qual è il tuo obiettivo? Smettere di sabotarsi - Giunti editore.
Tutta la vita è un tentare di raggiungere obiettivi. Ma come perseguirli senza sabotarsi? Saper definire i propri obiettivi appare scontato; richiede invece arte, tecnica e scienza, come testimoniano migliaia di ricerche scientifiche sul tema del goal-setting.
Qual è il tuo obiettivo? è il primo libro in Italia interamente dedicato a come si definiscono gli obiettivi. In queste pagine gli autori illustrano lo stato attuale delle conoscenze sul goal-setting, ma propongono anche delle soluzioni originali per smettere di autosabotarsi, grazie a obiettivi ben definiti. Un buon obiettivo deve essere in grado di tenere in considerazione non solo i nostri desideri, ma anche il contesto circostante, e soprattutto chi siamo davvero, con i nostri limiti, risorse e inclinazioni psicologiche.
Qual è il tuo obiettivo? è un testo imprescindibile per coloro che si occupano di crescita personale, dal coaching psicologico alla psicoterapia, e per i formatori, che da oggi potranno puntare a una definizione degli obiettivi che non sia solo SMART, ma anche INSPIRE-MAP, per rispettare tutte e dieci le caratteristiche che secondo la ricerca scientifica un obiettivo efficace deve avere.
Bernardo Paoli, psicologo-psicoterapeuta, ipnotista, coach aziendale e sportivo. È uno dei punti di riferimento per la psicoterapia e la consulenza in tempi brevi in Italia. Conduce a livello internazionale workshop sulle tecniche di cambiamento rapido e sulla Terapia Breve delle Esperienze di Equilibrio, un metodo innovativo da lui sviluppato. Autore di articoli scientifici e saggi di psicologia, fra cui “La sottile arte di incasinarsi la vita” (Mondadori) e il “Manuale delle tecniche psicologiche” (Giunti).
Maria Sperotto, laureata con lode in Psicologia Clinica presso l’Università di Padova, ha contribuito a pubblicazioni accademiche su temi clinici e metodologici. Ha conseguito un Master in Psicologia Clinica Strategica e una formazione in Terapia Breve delle Esperienze di Equilibrio, ed è specializzanda in Psicoterapia Cognitivo-Costruttivista. Ha collaborato con un’agenzia del Ministero del Lavoro, occupandosi di orientamento professionale e competenze trasversali, e ha lavorato nell’ambito della Tutela Minori. Si occupa di consulenza psicologica e aziendale, con particolare attenzione alle problematiche della personalità, alla crescita personale, al potenziamento della leadership e al miglioramento delle dinamiche organizzative.