Salta al contenuto principale
loading

Francesco ANTONINI

sab 22/11/25 11:00 - 12:00

presenta L'invenzione del dottor Miller - Zel. In dialogo con Paolo Pichierri e Marco Ballico. Letture a cura di Sara Alzetta

 

Una storia del futuro prossimo che si snoda fra Trieste, Lione e Monaco di Baviera. Siamo nel 2044 e il mondo è diviso in due blocchi, con una rigida classificazione sociale basata sul reddito e nuovi strumenti messi a disposizione dalla tecnologia, dal polso elettronico che ha preso il posto dello smartphone alle mautiche, automobili senza conducente. L’inglese Andrew Miller, direttore di un centro di ricerca scientifica con sedi in Italia e in Francia, è in attesa di ricevere l’ultima tranche di finanziamenti per completare gli studi sulla sua Invenzione e sperimentare un apparecchio rivoluzionario, il cui vero scopo è tenuto segreto, mentre l’Occidente è scosso dall’escalation di attentati compiuti da una nuova organizzazione ribelle.


FRANCESCO ANTONINI, giornalista professionista, ha lavorato per più di trent’anni nella carta stampata a Trieste, Parma, Belluno, Udine e Venezia, occupandosi di cronaca, politica, sport e cultura. A lungo al quotidiano “Il Gazzettino”, ne ha diretto per sei anni l’edizione friulana prima di diventare vicecapo del fascicolo di Venezia-Mestre. E’ autore di quattro libri su storia e prodotti del territorio: Barcolana. Lo spirito di Trieste tra mare e Carso (Lint, 1997 e 1998), Friuli da bere (Terra Ferma, 2006, con una seconda edizione ampliata nel 2007), Nordest da bere (Terra Ferma, 2008). Per ZeL Edizioni dirige la collana di guide turistiche “Terre da raccontare” di cui sono usciti i volumi dedicati a Palmanova (2021) e a Tarcento (2023). Sempre con ZeL ha pubblicato nel 2022 il romanzo Due Cavalli.

Trieste
Prenota un posto
Domande su questo evento? Contattaci…