Evento a cura di Ibriq, gruppo di lettura di Trieste, per la promozione della letteratura palestinese.
Mahmoud Muna, libraio e scrittore. Gestisce la famosa Educational Bookshop e la libreria dell'American Colony Hotel, entrambi centri della scena letteraria di Gerusalemme. Muna è attivo in molte iniziative culturali in Palestina e scrive regolarmente di cultura e politica, anche per la London Review of Books e per il Jerusalem Quarterly. Ha pubblicato la prima edizione araba della rivista letteraria Granta e ha curato, insieme a Matthew Teller, Daybreak in Gaza, Stories of Palestinian Lives and Culture. Mahmoud Muna parlerà dell'Educational Bookshop, del ruolo fondamentale che una libreria svolge nella resistenza all'occupazione, all'apartheid e al colonialismo, di come i libri diventino custodi del patrimonio culturale e della verità di un popolo oppresso.
Ne è un esempio il libro “Daybreak in Gaza, Stories of Palestinian Lives and Culture”, curato da Muna con Matthew Teller, in cui emerge la ricchezza del paesaggio culturale di Gaza e la profondità della sua storia. È il resoconto di luoghi e persone straordinari, che offrono una visione profonda della vita durante il genocidio.
Attraverso la lettura conosciamo artisti che disegnano tra i bombardamenti, cuochi che ricreano i sapori di casa dall'esilio, medici che curano i feriti mentre si aggrappano ai loro sogni di un futuro oltre la guerra e giornalisti che rischiano tutto per raccontare la storia del loro popolo. Il libro diventa un segno di resistenza alla distruzione e una indispensabile testimonianza della gente di Gaza