THE LAMB LIES DOWN IN BROADWAY: un’interpretazione per i 50 anni di un capolavoro
Il 22 novembre del 1974 usciva un album che avrebbe segnato la fine di un’epoca e l’inizio di nuovi cammini.
The Lamb Lies Down on Broadway resta a tutt’oggi un disco da decifrare ed interpretare. Gli stessi protagonisti di questa opera, i Genesis e per primo Peter Gabriel, non ci hanno lasciato grandi indizi a favore di una lettura univoca, avvolgendo così ancor più di mistero la nascita e la realizzazione di quest’album. La scarsezza di materiale visivo di quel tour ha poi fatto il resto, lasciandoci una grande libertà di immaginare e sognare questo mitico concerto perduto, tranne per chi ha avuto la fortuna di assistervi e che può garantirci che è successo davvero.
The Lamb è il viaggio dell’Eroe, un viaggio che al termine trasforma il suo cantore e tutti noi, un’esperienza trascendente che genera mille domande a cui poeticamente possiamo rispondere in altrettanti modi. Durante il nostro incontro creeremo traiettorie per le ipotesi sulla natura e il significato di quest’opera, tra un ascolto e l’altro, tra visioni e intuizioni. Un’interpretazione, non l’unica, ma possibile, dove convivono spiritualismo, icone pop, psicanalisi, contemporaneità, oriente e occidente
MARIO NARDO ci guiderà alla scoperta della genesi e dello sviluppo di quest'opera attraverso l'ascolto dei brani e la visione dei rarissimi filmati proiettati durante il tour.
Lovat Cafè aperto per tutta la serata