Salta al contenuto principale
loading

Paolo LEGRENZI e Antonio RIZZO

dom 05/10/25 18:00 - 19:00

presentano Pensare con l'Intelligenza artificiale - Il Mulino. 

 

Il linguaggio modella il nostro pensiero e la nostra comprensione del mondo perché permette di trasmettere la conoscenza e, grazie alla sua natura dialogica, crearne di nuova. Oggi, per la prima volta nella nostra storia evolutiva, abbiamo l'opportunità di estendere ulteriormente il nostro modo di pensare e ragionare attraverso il dialogo con una nuova realtà: l'Intelligenza Artificiale. Questo libro ripercorre la storia della creazione di queste forme di intelligenza e, attraverso la presentazione di tre applicazioni concrete nei campi della didattica, della medicina e dell'industria, spiega come esse possano «aumentare» il pensiero umano. La vera questione non è se l'Intelligenza Artificiale possa pensare meglio di noi, ma come possiamo pensare meglio «con» l'Intelligenza Artificiale, facendola diventare parte di quel dialogo tra menti che ci ha permesso di divenire la specie dominante, nel bene e nel male, di questo pianeta.

 

Antonio Rizzo insegna Scienze e tecnologie cognitive e Design dell’interazione nell’Università di Siena ed è co-fondatore della startup innovativa dedicata all’Energy Management SunLink. Con il Mulino ha pubblicato «Ergonomia cognitiva. Dalle origini al design thinking» (2020). 

 

Paolo Legrenzi è professore emerito di Psicologia all’Università Ca’ Foscari di Venezia e ha fatto ricerche pubblicate, tra l’altro, su «Science» e «Psychological Review». Tra i molti libri pubblicati con il Mulino ricordiamo «Neuromania» (Il Mulino, 2011), scritto con Carlo Umiltà. Il suo libro più recente è «L’intelligenza del futuro» (Mondadori, 2024).

 

Villorba
Prenota un posto
Domande su questo evento? Contattaci…