๐๐๐ ๐ ๐๐ซ๐ รจ ๐ฎ๐ง ๐๐ญ๐ญ๐จ ๐โ๐๐ฆ๐จ๐ซ๐.
๐
๐๐ซ๐ฅ๐จ ๐ซ๐๐ ๐ ๐จ๐ฆ๐ข๐ญ๐จ๐ฅ๐๐ญ๐ข ๐ฌ๐ฎ ๐ฎ๐ง๐ ๐ฉ๐จ๐ฅ๐ญ๐ซ๐จ๐ง๐ รจ ๐๐ง๐๐จ๐ซ๐ ๐ฆ๐๐ ๐ฅ๐ข๐จ.
Un gruppo di lettura in cui al centro ci saranno letture avvolgenti, accoglienti.
Le grandi storie, le voci narranti che ci accompagnano nelle giornate, i personaggi che diventano nostri amici amanti vicini di casa. E questo percorso lo sceglieremo con voi, un libro al mese, e ne parleremo come se fossimo tutti seduti sulle nostre poltrone preferite.
A novembre siamo con:
๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ di ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ (๐๐ข๐ง๐๐ฎ๐๐ข)
๐พ๐ค๐จ๐ ๐จ๐ช๐๐๐๐๐ ๐ฆ๐ช๐๐ฃ๐๐ค ๐ช๐ฃ โ๐ฉ๐ ๐๐ข๐คโ ๐๐๐ฃ๐๐จ๐๐ ๐ฃ๐๐ก๐ก๐ ๐๐๐๐ฉ ๐จ๐๐๐๐ก๐๐๐ฉ๐?
Con un passo lieve, elegante, che finge di ignorare lโabisso su cui procede, un romanzo che ci parla di come le nostre certezze siano gusci dโuovo, del peso insopportabile che generano a volte pensieri e azioni minime. Mentre, catturati da una crescente tensione narrativa, assistiamo a quella che ci appare, inesorabilmente, come la preparazione scriteriata di un naufragio, ci rendiamo conto di quanto sia facile mandare allโaria unโesistenza considerata felice.
A cura di ๐๐ฅ๐จ๐ก๐ e ๐๐ญ๐ญ๐จ๐ฅ๐ฅ๐.
Ingresso libero e gratuito. Per partecipare chiediamo cortesemente di acquistare il libro in libreria

