Salta al contenuto principale
loading

Saverio RAIMONDO

mar 25/11/25 18:00 - 19:00

presenta Annus Horribilis - Feltrinelli editore. 

 

Guerra, carestia, pestilenza e morte. Il tutto annaffiato da un tempestoso inverno lungo diciotto mesi a causa di un’apocalittica crisi climatica. Si riesce a immaginare di peggio? Difficile, se persino Dio è sotto shock per un così immondo scenario da record. Questo è il 536 d.C., non proprio un’annata “ideale”. La circostanza più tremenda, però, è che la vita va avanti. Continua a scorrere per Licia, annoiata nobildonna che, mentre vede la ricchezza svanire e la bellezza sfiorire, decide di dare un’immensa festa nella sua tenuta per lasciarsi ammirare ancora una volta. Continua a scorrere per Beozio, coltissimo precettore il cui eloquio non è bastato a riconquistare l’amata Giustina e, in preda al tormento amoroso, deve sorbirsi ciò che di filosofico e morale ha impartito all’allievo Giovanni. Continua a scorrere per Prisco, poeta che per celebrare le imprese dell’impero è stato spedito sul campo di battaglia, dove non saranno fiumi d’inchiostro ma di budella. Infine continua a scorrere per Macedonia, donna lussuriosa che, per saziare i suoi appetiti sessuali nella totale penuria di esseri viventi o in salute, si spingerà fin dentro le mura di un monastero.

 

Armato di un umorismo che farebbe invidia alla soda caustica, Saverio Raimondo ci precipita nell’anno storicamente accreditato – studiare per credere – come il più orribile di sempre. E attraverso quattro personaggi dalle esilaranti parabole ci restituisce la profonda e tragicomica verità sul senso della vita: che non c’è. Non era tempo di commuoversi per un cuore spezzato, ora che i cuori venivano trapassati come carne allo spiedo. Non era tempo di preoccuparsi della felicità, ora che l’esistenza stessa era diventata un inferno. Eppure, purtroppo, la vita andava avanti.

 

Saverio Raimondo è nato nel 1984. Esordisce come autore a 18 anni per Serena Dandini. Nel 2007 fa le prime sperimentazioni in tv su un remoto canale satellitare; al 2009 risalgono le prime apparizioni in chiaro. Ha partecipato a diversi programmi tv, ha condotto un suo show radiofonico, ha lavorato con tutti i fratelli Guzzanti. Nel 2015 conduce il #DopoFestival di Sanremo in diretta streaming sul sito della Rai. Dal 2015 è host di CCN – Comedy Central News su Comedy Central. Si esibisce regolarmente dal vivo come stand up comedian. Con Feltrinelli ha pubblicato Stiamo calmi. Come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la mia ansia (2018).

Trieste
Prenota un posto
Domande su questo evento? Contattaci…